Menu principale:
Il progetto Terra Verde nasce nel 2006 dalla collaborazione tra il Gruppo Lafarge, leader mondiale nella produzione di materiali da costruzione, e la Essecielle, società operante da diversi anni nel settore ambientale e dei servizi ecologici innovativi. Il progetto si inserisce nella realtà industriale abruzzese e si pone come soluzione al problema del trattamento dei rifiuti speciali non pericolosi e alla produzione dei combustibili alternativi da rifiuti (CDR), in linea con le nuove Politiche ambientali e con l’impegno delle istituzioni europee, nazionali e regionali, finalizzato alla promozione del riciclaggio dei rifiuti, nonché all’utilizzazione della frazione non altrimenti riciclabile degli stessi come vettore energetico.
Promuovere la diffusione di impianti per la produzione di CDR, sia da parte del sistema pubblico che privato di trattamento dei Rifiuti Urbani, risponde in parte alla necessità della riduzione del conferimento in discarica dei rifiuti, e si inserisce nella volontà di realizzare una filiera industriale di recupero e/o riciclaggio degli PFU.
Il recupero dei prodotti dalle attività industriali ed urbane risponde al principio dell’ecologia industriale il cui utilizzo in impianti tecnologicamente idonei a recepirli per tipologia di processo, consente di conseguire molteplici vantaggi per l’ambiente e per la comunità: risparmio di risorse naturali, valorizzazione dei materiali residui senza emissioni gassose più gravose rispetto ai combustibili tradizionali, riduzione delle emissioni ed in particolare della CO2.
Mission
Essere riconosciuti tra i principali attori nello sviluppo e nelle competenze professionali nel settore ambientale, operando nel rispetto dei principi della responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, soddisfando le esigenze dei nostri clienti e di tutti gli stakeolders attraverso la capacità di ricerca e innovazione dell’azienda e della valorizzazione delle competenze e delle risorse umane.
Codice Etico Terra Verde D. Lgs. 231_2001
aaa