Menu principale:
I temi della responsabilità sociale ed ambientale sono al centro dell’attenzione di Terra Verde, che integra l’obiettivo di creazione di valore nel rispetto delle esigenze di tutti gli stakeholder. Sostenibilità significa per noi mantenere un perfetto equilibrio tra responsabilità economica, responsabilità ambientale e responsabilità sociale.
Terra Verde ha avviato l'implementazione di un Sistema Qualità con l’intendimento di aderire al Sistema comunitario di ecogestione e audit= Eco-Management and Audit Scheme). EMAS è principalmente destinato a migliorare l'ambiente e a fornire alle organizzazioni, alle autorità di controllo ed ai cittadini (al pubblico in senso lato) uno strumento attraverso il quale è possibile avere informazioni sulle prestazioni ambientali delle organizzazioni. Il sistema di gestione relativo alle attività tecniche di registrazione EMAS, accreditamento e sorveglianza dei Verificatori Ambientali EMAS sono svolte in conformità alla norma ISO 9001:2000 (Certificato 9175 rilasciato da IMQ-CSQ).
La registrazione impone una analisi ambientale volta ad esaminare tutti gli impatti ambientali delle attività svolte (processi produttivi, prodotti e servizi, metodi di valutazione, quadro normativo, prassi e procedure di gestione ambientale già in uso), un sistema di gestione ambientale che punti a realizzare la politica ambientale dell'organizzazione ed a conseguire gli obiettivi di miglioramento definiti dal vertice aziendale, un audit ambientale per valutare l'efficacia del sistema di gestione e le prestazioni ambientali a fronte della politica, degli obiettivi di miglioramento, dei programmi ambientali dell'organizzazione, e delle norme vigenti, una dichiarazione ambientale che descriva i risultati raggiunti rispetto agli obiettivi ambientali fissati, la verifica indipendente da un verificatore EMAS, la registrazione della dichiarazione presso l'organismo competente dello Stato membro.